Vacanze estive in Valle Aurina

Escursioni – la natura da vivere

La Valle Aurina offre un’incredibile varietà di esperienze in montagna – dalle tranquille passeggiate fino ai tour sui ghiacciai per i più esperti.
Numerosi sentieri escursionistici conducono a laghi alpini cristallini e a spettacolari cascate. Particolarmente affascinanti: le Cascate di Riva, un vero spettacolo naturale.

Chi preferisce la comodità, ma non vuole rinunciare alle vette, può salire facilmente in quota con gli impianti di risalita Speikboden o Klausberg. Da lì partono splendidi percorsi per ogni livello e gusto.

Un momento imperdibile durante una vacanza in Valle Aurina: una sosta in una delle tante malghe tradizionali, dove gustare le specialità altoatesine come speck, canederli o kaiserschmarrn.

Mondo dei Dinosauri & dell’Acqua – avventura per tutta la famiglia sul Klausberg

Una visita al Dinoland sul Klausberg è un’esperienza da non perdere per le famiglie con bambini. Qui i più piccoli vivono un’avventura emozionante nella natura, tra dinosauri a grandezza naturale: dal Tyrannosaurus Rex al Triceratopo, fino al gigantesco dinosauro dal collo lungo.

Proprio accanto si trova un’ampia area giochi d’acqua, con tante attrazioni dove i bambini possono divertirsi, giocare e rinfrescarsi – un vero paradiso per i piccoli amanti dell’acqua.

Mentre i bambini si divertono per ore tra dinosauri e giochi d’acqua, i genitori possono rilassarsi al sole sul vicino prato prendisole e godersi un po’ di tranquillità.

Primavera in Valle Aurina

Circondato dalle cime di tremila metri:
Il risveglio della natura, l'ultima neve per le sciate dei più nostalgici, le prime passeggiate ed escursioni, eventi e minifestazioni culinarie e culturali, questo tutto ha da offrire la Valle Aurina. Le malghe aprono la loro stagione a Maggio e i rifugi aprono in giugno. Lasciatevi sorprendere dalla belezza della Valle Aurina in primavera e venite a trovarci all' Alpenappart.
 

L' autunno incanta la natura

Autunno nella Valle Aurina – Tradizione, sapori e colori:
Quando le foglie si tingono d’oro e l’aria fresca dell’autunno avvolge la valle, inizia nella Valle Aurina un periodo ricco di tradizioni, sapori autentici e tanta convivialità. L’autunno è particolarmente noto per il Törggelen – un’usanza gastronomica altoatesina che affascina sia gli abitanti locali che i visitatori. In numerosi masi e trattorie accoglienti potrete gustare piatti tipici come carne affumicata, weisswurst, crauti, zuppa d’orzo – e, per concludere in dolcezza, i tradizionali krapfen fatti in casa e le caldarroste appena sfornate. Un altro momento da non perdere sono i suggestivi Almabtriebe: il rientro delle mucche e delle pecore, ornate a festa, dalle malghe ai masi in valle. Questo evento è accompagnato da musica, specialità tipiche come i Topfnudel e i Krapfen, e da quell’inconfondibile gioia di vivere altoatesina. Cosa aspettate - lascatevi sorprendere dalla bellezza in autunno in Valle Aurina – vi aspettiamo all' Alpenappart.